Raggi: “Roma ospita i grandi eventi sportivi internazionali”

La nuova veste degli Internazionali di Tennis al Foro Italico, la Maratona Interreligiosa per la Pace il 17 settembre, la Formula E con i bolidi elettrici per le vie dell’Eur ed ora anche #EnergyforSwim.

Roma ospita i grandi eventi sportivi internazionali e rinnova la propria immagine e quella dell’Italia all’estero. Per questo oggi ho incontrato in Campidoglio Filippo Magnini, Simona Quadarella, gli atleti delle squadre nazionali di nuoto di Italia, Stati Uniti, Australia e le stelle dell’Energy Standard Team che prenderanno parte domani e dopodomani a questa manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Nuoto e da Konstantin Grigorishin.

Roma e l’Italia tornano ad essere un polo di attrazione a livello mondiale. Siamo convinti che lo sport possa essere uno strumento importante di aggregazione e partecipazione. Siamo orgogliosi di ospitare un grande evento che abbina sport e solidarietà e che porta un inestimabile valore aggiunto alla nostra città e a tutto il Paese.

Tanti campioni – tra i quali Federica Pellegrini, al suo ritorno a Roma dopo l’oro iridato vinto nei 200 stile; Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti, la svedese Sarah Sjostroem, l’americano Ryan Lochte; l’australiano Kyle Chalmers – scenderanno in vasca per dare vita ad una bella ed entusiasmante due giorni di spettacolo e divertimento nello Stadio del Nuoto del Foro Italico.

Si tratta di un appuntamento che ha una valenza ancora più prestigiosa per la sua finalità: l’incasso sarà devoluto in beneficenza a quattro associazioni impegnate in progetti per bambini. Roma, ancora una volta, attraverso lo sport apre il suo cuore per nobili cause, dando un sostegno per aiutare i più deboli e i più bisognosi.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti