“Sull’immobile di via Prato della Corte, sede della protezione civile della Regione Lazio è in atto una procedura di valorizzazione oscura che intendiamo denunciare a tutti i livelli. Secondo alcuni documenti in nostro possesso la Regione Lazio ha ceduto al fondo immobiliare Invimit, di proprietà del Ministero dell’Economia e delle Finanze, quindi il Governo, l’immobile di via Prato della Corte al confine tra Cesano e Formello nel XV municipio di Roma che allo stesso tempo sembrerebbe essere già pronto per ospitare un hotspot di smistamento per almeno 1000 migranti, già approvato dal ministero dell’Interno e dalla Prefettura.
Un altro esempio di valorizzazione del patrimonio secondo il governatore Zingaretti e il Pd che, a maggior ragione in questo particolare momento di difficoltà collegato a siccità e roghi, scelgono insieme al governo Gentiloni, di adibire a centro migranti un immobile prezioso e utile a tutto il quadrante per la protezione dell’ambiente all’interno del parco di Vejo. Si profila l’ennesima operazione poco trasparente che foraggia quei traffici e quelle attività che hanno arricchito tanti in passato svuotando però di servizi il territorio.
Deve essere chiaro una volta per tutte che a Roma non c’è più spazio per questo business che sta generando solo degrado, togliendo risorse a danno dei cittadini e della loro serenità. Il territorio è saturo, e le istituzioni hanno il dovere morale di difendere da questa invasione i cittadini che pagano le tasse, non gli interessi di associazioni che si sono arricchite sulla pelle dei romani. Il presidente Zingaretti escluda in maniera categorica e perentoria questa assurdità sapendo che saremo al fianco dei residenti per bloccare l’ennesimo scempio sul territorio compiuto in nome dell’accoglienza a tutti i costi, con un occhio allo ius soli”.
E’ quanto dichiara Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio di Fratelli d’Italia