[current_date format='D, d F, Y']

Codacons: riso e grano per pasta, obbligo etichetta d’origine

Stop a inganni sul riso, arriva quello “classico”, garantita la tracciabilità

Condividi

Bene per il Codacons l’obbligo di indicare in etichetta l’origine del riso e del grano per la pasta, deciso dai ministri delle Politiche e dello Sviluppo Economico.
“Finalmente, anche se con enorme ritardo, qualcosa si muove sul fronte della tutela dei consumatori e del Made in Italy – spiega il Presidente Carlo Rienzi – Gli italiani sono stati finora del tutto ignari circa la provenienza delle materie prime di numerosissimi prodotti, al punto che il 50% della spesa alimentare nel nostro paese è attualmente “anonima”. Grazie a questa novità i cittadini sapranno da dove vengono riso e pasta che finisce sulle loro tavole, e sarà possibile garantire maggiore trasparenza e consapevolezza“.
Dopo latte e pasta, però, il Codacons chiede di estendere l’obbligo di etichettatura d’origine alla totalità dei prodotti alimentari. “Oggi per beni di elevato uso quotidiano regna il mistero, e non si conosce da quale paese del mondo provenga la materia prima. I consumatori, al contrario, hanno pieno diritto di sapere cosa mangiano perché l’origine dei prodotti modifica le scelte economiche degli utenti” – aggiunge Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter