L’aula del Senato ha approvato il decreto legge vaccini con 171 sì (a cui va aggiunto il sì del senatore Guido Viceconte a cui non ha funzionato la tessera), dunque 172. A favore hanno votato Pd, Forza Italia, Alternativa popolare, Federazione della Libertà, Ala-Sc, Mdp, Direzione Italia, Per le Autonomie-Psi-Maie. Contrari M5s, Lega nord, Sinistra italiana.
In dissenso dal proprio gruppo sono intervenuti la senatrice Paola De Pin (Gal), Domenico Scilipoti (Fi), Sante Zuffada (Fi), Giovanni Piccoli (Fi), Bartolomeo Amidei (Fi), Vincenzo D’Anna (Ala-Sc), Nerina Dirindin (Mdp), Pietro Langella (Ala-Sc), Emilio Floris (Fi). Il provvedimento passa ora all’esame della Camera.
SENATORE D’ANNA (ALA-SC) ESPULSO DALL’AULA
Cosi’ la presidente di turno Rosa Maria Di Giorgi ha espulso dall’aula il senatore Vincenzo D’Anna (Ala-Sc), dopo averlo richiamato più volte mentre era in corso la dichiarazione di voto della senatrice Mdp, Cecilia Guerra.
GENTILONI: PASSO AVANTI PER LA TUTELA DELLA SALUTE
“Il Senato approva decreto vaccini a larga maggioranza. Un passo avanti per la tutela della salute degli italiani. Ora passa alla Camera”. Lo scrive il presidente del consiglio Paolo Gentiloni su twitter.
TAVERNA (M5S): DECRETO FOLLE, SIETE DEI PAZZI
“Dove è il ministro? Mi perdoni sono le dichiarazioni di voto”. Lo dice la senatrice M5s Paola Taverna, che interrompe la dichiarazione di voto chiedendo come mai la ministra della Salute non fosse più in aula. “La facciamo chiamare”, replica la presidente di turno Maria Rosa Di Giorgi. Taverna poi prosegue: “Vado avanti”, tanto “per quello che è il ministro… Poteva rimanere anche per altri 3 dichiarazioni di voto. Per rispetto dei colleghi rimasti continuo il discorso”.