[su_youtube_advanced url=”https://www.youtube.com/watch?v=rK6Jk5on1zA”]
Siamo stati lo scorso sabato all’ Osservatorio Astronomico Monti Lepini insieme al Gruppo Astrofili Monti Lepini che si occupa di organizzare serate dedicati alle stelle e ai pianeti. Una serata dedicata all’osservazione degli anelli di Saturno al telescopio, il pianeta più bello da osservare e studiato dalla Sonda Cassini-Huygens che il 15 settembre 2017 effettuerà la sua ultima manovra all’interno dell’orbita del pianeta e chiudendo definitivamente la sua attività.
DOVE SI TROVA
Nel territorio del gruppo montuoso dei Monti Lepini, si trova il piccolo paese di Gorga, che dalla sommità del monte Volpinara, domina la valle del Sacco. Il paese, benché rientri nell’Area Metropolitana di Roma è sempre stato legato alle tradizioni culturali di origine ciociara, risentendo soprattutto della vicinanza di Anagni.
Sul pianoro che domina il paesino si trova l’Osservatorio Astronomico, gestito dal Gruppo Astrofili Monti Lepini. I volontari si occupano di organizzare visite guidate con spiegazioni multimediali per gli studenti, in modo da divulgare e far conoscere l’astronomia.
L’Osservatorio Astronomico di Gorga dispone di un Planetario di 9 m di diametro ed un telescopio da 50 cm.
Li abbiamo raggiunti per intervistarli e farci spiegare i misteri del cielo.