[current_date format='D, d F, Y']

“Symposium a tavola tra mito e cultura” in rassegna a Palazzo Sforza Cesarini di Genzano

Condividi

Si è svolto questa mattina un incontro tra amministrazione comunale, Guardia di Finanza e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma la Provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale che conferma il virtuoso rapporto di collaborazione instaurato dal Comune di Genzano di Roma con le predette Amministrazioni dello Stato.

Oggetto della riunione, l’esposizione a Palazzo Sforza Cesarini di ‘Symposium, a tavola tra mito e cultura’. La mostra valorizza il tema del vino, che nel panorama enogastronomico locale rappresenta un settore economico strategico; e al tempo stesso riveste un’importanza didattica in quanto le opere esposte sono il frutto del lavoro di recupero da parte delle Forze dell’ordine per la pubblica fruizione. La mostra, sospesa per un breve periodo con il fine di migliorarne il profilo, verrà inaugurata nelle prossime settimane, al termine dei necessari lavori di rinnovamento.

“Sono molto soddisfatto dell’incontro di questa mattina – ha dichiarato il sindaco Daniele Lorenzon –. Grazie al rapporto di collaborazione con la Guardia di Finanza torneremo ad ospitare una collezione importante che promuove il patrimonio storico locale. Stiamo lavorando per un ampliamento della mostra, attraverso l’esposizione di importanti opere archeologiche provenienti dal territorio. L’idea si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione di Palazzo Sforza Cesarini, che puntiamo a rendere un polo museale inserito nei circuiti culturali di Roma Capitale”. Il programma di questa amministrazione prevede il rafforzamento del rapporto con l’Università di Montclair (New Jersey) – concessionaria degli scavi scientifici alla Villa degli Antonini – e con la citata Soprintendenza archeologica al fine di avviare nuove acquisizioni e gettare le basi per la realizzazione del parco archeologico di Genzano.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Genzano, assistenza domiciliare: allo studio regolamento ad hoc

Un registro professionale comunale per chi intende operare nel settore, la libertà di scelta dell’utente e la tutela del lavoratore. Sono questi in estrema sintesi i punti fondamentali del nuovo Regolamento sull’assistenza domiciliare su cui sta lavorando la II commissione consiliare di Genzano riunitasi ieri.

Iscriviti alla newsletter