“Cittadini ostaggio dell’incompetenza dell’amministrazione del m5s, la chiusura del ponte sul laghetto dell’Eur, è stata gestita dall’Assessore alla mobilità e dal IX municipio, come se si dovesse chiudere il ponticello di una strada secondaria, in un paesino di provincia – lo dichiara in una nota il Consigliere di Roma Capitale Piero Cucunato del IX Municipio – .
“Nessuna programmazione, una comunicazione che si ferma ai post su facebook, o a cartelli presenti poche decine di metri prima del ponte. Nessuna comunicazione adeguata ai percorsi alternativi. La sottovalutazione della sulla gestione veicolare di oltre 400.000 mila automobilisti in questo quadrante di città, che percorrono quotidianamente il tratto interessato, provenienti dalla Pontina, dal G.R.A., da Ostia e dai quartieri periferici del IX Municipio. Cittadini, penalizzati è sottoposto ha decisioni improvvisate, non concordate con gli organi competenti e folli sotto ogni aspetto di prevenzione, senza una alternativa soluzione, con un costo economico e di disagio notevole, anche per l’impego di risorse e mezzi, purtroppo in ritardo, della Polizia Municipale”.
“Non voglio pensare a quello che potrà succedere con la Formula E , nei prossimi mesi – continua il Consigliere Piero Cucunato – spero di non assistere a scene come quelle di ieri e di oggi, in cui i cittadini residenti, sono stati ostaggio di auto, smog e confusione, da parte dell’amministrazione Pentastellata, che anche con le costose consulenze di guru della mobilità, continua a dimostrare di un dilettantismo quotidiano nella gestione delle politiche di mobilità in questo quadrante della città”.
“Mi auguro che dopo le cervellotiche decisioni della riduzione di limiti di velocità a 30 all’ora, – conclude il consigliere Piero Cucunato – si possano attivare azioni di sicurezza sui tratti di competenza di alcune delle principali arterie stradali, come la C. Colombo, la via Ostiense e del Mare, la via Laurentina e la via Ardeatina, presenti nel IX municipio, sarebbe il giusto risarcimento per chi è vessato con multe quotidiane e traffico penalizzante ”.