[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Castelverde, chiuso il quarto memorial “Manuali”: vincono i 2009, due secondi posti

Condividi

Si è chiusa la quarta edizione del memorial “Mario Manuali” organizzato dal Castelverde. Una kermesse lunga che ha impegnato duramente tutto lo staff dirigenziale della società del presidente Maurizio Fiorini. Il massimo dirigente ha assistito praticamente a tutte le finali della manifestazione con il Castelverde che ha portato a casa un successo (nella categoria 2009, dove i piccoli biancoverdi hanno sconfitto in finale la Borghesiana) e un doppio secondo posto (coi 2007, il cui capitano è ritratto nella foto proprio assieme al presidente Fiorini dopo la finale persa al cospetto del Savio, e coi 2005, battuti sempre nell’atto conclusivo dallo stesso Savio). Nelle altre categorie va segnalato il primo posto del Giardinetti nei 2006, conquistato grazie alla vittoria nella finalissima contro la Lodigiani, mentre tra i 2008 ancora una volta è stato il Savio a trionfare piegando in finale il Torre Angela. Il club biancoverde, comunque, può dirsi soddisfatto in primis dei tanti riscontri positivi a livello organizzativo ricevuti dalle squadre ospitate durante la manifestazione e poi anche dalla risposta sul campo dei piccoli calciatori biancoverdi. In questo senso un’altra grande soddisfazione per la Scuola calcio è arrivata dal gruppo dei 2004 che hanno vinto il torneo organizzato dalla Borghesiana o anche dai 2008 che sono arrivati a un passo dal successo nella “Castelli Cup” organizzata dal Rocca Priora in cui solo l’Academy Frosinone ha fermato la corsa dei giovanissimi capitolini.
Per non farsi mancare nulla, il Castelverde ha organizzato anche dei tornei per le formazioni dell’agonistica che si sono conclusi ieri con l’ultima finale, quella della categoria 2003: in questo caso il club biancoverde ha centrato una bella doppietta. Nella categoria 2001 la squadra di casa ha battuto il Torre Angela con un bel 3-1, mentre nella categoria 2003 è stato ancor più netto il successo dei ragazzi del Castelverde sul Frascati, piegato per 4-

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter