Se le Province chiuderanno le strade e gli istituti scolastici, sarà inevitabile una riduzione delle tasse a carico dei cittadini, proporzionale alla riduzione dei servizi resi. Lo afferma il Codacons, commentando l’allarme lanciato dal presidente dell’ Upi Achille Variati.
“Non possono certo essere i cittadini a pagare le conseguenze delle liti tra Province e Stato centrale – spiega il presidente Carlo Rienzi – Già oggi gli utenti subiscono lo stato fatiscente delle strade e sono costretti a mandare i figli in scuole che cadono a pezzi: se si arriverà all’interruzione di tali servizi, e quindi alla chiusura di strade e istituti scolastici per i quali le famiglie pagano già salate tasse, dovrà esserci una adeguata riduzione delle tassazione a carico dei contribuenti perché, in caso contrario, si creerebbe una situazione di palese illegittimità che porterebbe il Codacons ad intentare una class action contro le singole Province da parte dei residenti”.
