Gio, 11 Settembre, 2025

Pomezia, incentivi alle piccole e medie imprese. Il Comune finanzia 6 progetti di innovazione

Condividi

Sono 6 quest’anno le piccole e medie imprese del territorio che si sono aggiudicate il contributo a fondo perduto messo a disposizione dal Comune di Pomezia attraverso un bando pubblico destinato alla promozione dell’imprenditorialità e rivitalizzazione del tessuto economico-produttivo.

Illuminazione led a basso impatto ambientale; videosorveglianza; progettazione e stampa 3D; e-commerce; strumentazione informatica avanzata; interventi di ristrutturazione a impatto zero sull’ambiente; sito internet bilingue; riqualificazione di uno stabile fatiscente: sono questi gli interventi finanziati dall’Amministrazione comunale a 6 piccole e medie imprese del territorio, per un minimo di 600 euro fino a un massimo di 6 mila euro.

“Anche quest’anno l’Amministrazione comunale fa la sua parte sostenendo le imprese del territorio che vogliono investire nelle nuove tecnologie e nella gestione efficiente dell’energia – dichiara l’Assessore Lorenzo Sbizzera – Siamo molto soddisfatti dei progetti finanziati perché rispecchiano la nostra idea di sviluppo e rivitalizzazione dell’imprenditorialità”.

“Una risposta concreta alle esigenze dei piccoli e medi imprenditori di Pomezia – aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – che dimostra la vicinanza e il sostegno della nostra Amministrazione al tessuto economico-produttivo del territorio. Finanziare le nuove attività o l’innovazione e la riqualificazione di quelle già esistenti significa rinforzare la competitività di quelle piccole e medie imprese che, nella maggior parte dei casi, assumono un ruolo strategico nella coesione territoriale”.

Le aziende ammesse al contributo:  https://goo.gl/aDaqeQ

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fabio Fucci, passato dal M5S alla Lega: “Per me è un ritorno alle origini”

Fabio Fucci: “Raggi? Purtroppo per Roma la Raggi ha fallito su tutte le grandi sfide che la città presenta ad ogni sindaco: dalla gestione dei rifiuti alle manutenzioni. Ha cambiato più assessori che paia di scarpe.
Il motivo della crisi di consenso del M5S è anche questo suo non essere né di destra né di sinistra. La politica è identificare delle priorità, da una parte c’è chi pensa allo ius soli, dall’altro la Lega che ritiene prioritario abbassare le tasse. La Lega, a differenza del M5S, ha dimostrato di apprezzare la mia esperienza da sindaco e di volerla valorizzare. I provvedimenti della Lega al governo mi sono piaciuti, quelli del M5S sono stati evanescenti. Il reddito di cittadinanza si è trasformato in uno strumento assistenzialistico”

Torvajanica, Fucci richiede sopralluogo congiunto con Regione

Intensi fenomeni di erosione della costa sabbiosa di Torvajanica si sono verificati in questi giorni nel tratto di arenile dove vengono ormeggiate le barche dei pescatori, i quali sono stati costretti a risalire di qualche metro per evitare danni alle loro attrezzature.

Iscriviti alla newsletter