Ecco i numeri dei controlli di questo fine settimana a Ostia, Trastevere e Porta Portese Est

campidoglio verde pubblico

Continua il presidio della Polizia Locale sul territorio per il rispetto della legalità. Nel fine settimana sono stati realizzate numerose operazioni anti-abusivismo, dirette a contrastare la presenza di venditori e ad allontanarli dai luoghi in cui sono più numerosi bagnanti e turisti.

A Ostia il X Gruppo mare ha effettuato 82 sequestri, identificato 40 persone, per un totale di oltre 200.000 euro di sanzioni. Sono state sequestrate tonnellate di merce pronte per essere messe in commercio, tra le quali calzature, borse false. Sequestrate anche centinaia di bottiglie di birra, insieme a cibi e alimenti deperibili che vengono conservati al sole, con alti rischi per la salute di chi li avrebbe consumati. Gli agenti hanno anche seguito gli ambulanti fino alla stazione. La stima è di 100.000 euro di “affari abusivi” interrotti grazie ai controlli.

Interventi anche a Trastevere: gli agenti dei gruppi Centro, PSO, GSSU e GPIT hanno operato controllo le soste selvagge, i parcheggiatori abusivi, ma anche contro gli abusivi. Effettuati 20 sequestri amministrativi, con due venditori extracomunitari identificati.

Al mercato di Porta Portese Est, invece, gli agenti del gruppo Prenestino sul posto per i controlli ordinari sulle attività hanno individuato una serie di valige nascoste sotto uno dei banchi di vendita. Le valige contenevano numerosi attrezzi e utensili, ma anche chiavette di memoria, computer portatili, telecamere, console per giochi, navigatori satellitari per i quali il responsabile del banco, residente presso il campo rom di via Candoni, non è stato in grado di fornire documentazione attestante la proprietà. L’uomo è stato denunciato e la merce messa sotto sequestro.

Anche oggi il GSSU è intervenuto per il ripristino della legalità e del decoro su Ponte Fabricio, all’Isola Tiberina, in un’area contraddistinta dal passaggio di turisti e utenti del vicino Ospedale. Oltre 2.400 gli articoli contraffatti sequestrati.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti