Nel corso della nottata tra il 3 ed il 4 giugno 2017, nell’ambito della giurisdizione della Compagnia Carabinieri di Formia, veniva effettuato un predisposto servizio coordinato di controllo del territorio, teso ad infrenare reati contro il patrimonio e inerenti la detenzione di sostanze stupefacenti.
Nello specifico:
- veniva denunciato un 48enne, residente a Minturno sorpreso alla guida di un’autovettura in stato di ebbrezza alcolica con tasso alcolico pari a 1,49 g/l.
- veniva denunciato per “guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti” un 26enne residente in provincia di Caserta sorpreso alla guida di un’autovettura in evidente stato di alterazione psicofisica risultando positivo alle analisi di laboratorio.
- veniva denunciato per “rifiuto di sottoporsi ad accertamenti circa la guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti” un 20enne residente in provincia di caserta fermato alla guida di un’autovettura al cui interno veniva rinvenuta sostanza del tipo “marijuana” rifiutando di sottoporsi agli accertamenti per riscontrare l’alterazione psicofisica dovuta all’eventuale assunzione di stupefacenti. per lo stesso reato veniva deferito anche un 31enne di origine russe sorpreso alla guida di un motociclo in evidente stato di alterazione psicofisica rifiutandosi di sottoporsi agli accertamenti di rito.
- veniva denunciato per “possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli” un 25enne residente nella provincia di Caserta; il predetto, fermato a piedi e sottoposto a perquisizione personale, veniva trovato in possesso di arnesi atti allo scasso nonchè di cacciaviti di varie dimensioni celati all’interno di un borsone da viaggio. lo stesso, poiché a seguito di controllo a suo carico risultavano numerosi precedenti penali, veniva proposto dai militari operanti per la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio per il comune di formia.
- veniva denunciato per “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti” un 27enne di Castelforte; lo stesso, sottoposto a perquisizione personale e domiciliare, veniva trovato in possesso di due involucri contenenti sostanza del tipo “cocaina” per un peso complessivo di circa 1 grammo, un bilancino di precisione, materiale atto al confezionamento dello stupefacente e la somma in contanti di euro 1.302,50 provento illecito di spaccio, il tutto sottoposto a sequestro.
nell’ambito sopra citato servizio venivano inoltre, complessivamente:
- controllati nr. 32 autoveicoli;
- identificate nr. 37 persone;
- effettuati 5 controlli a persone sottoposte arresti domiciliari;
- effettuati 8 controlli etilometrici;
- elevate 7 sanzioni per contravvenzioni al cds.