“La proposta di deliberazione del consigliere capitolino Andrea Coia sul nuovo regolamento delle attività commerciali su aree pubbliche è inaccettabile, tanto che ci chiediamo chi l’abbia scritta.
Il Municipio Roma I Centro ha già espresso il suo parere negativo e avanzato proposte concrete fin dall’ottobre 2016, perché questa avrebbe potuto essere una occasione straordinaria per introdurre nuove, chiare e più severe regole per contrastare l’abusivismo, rendere più vivibili i nostri rioni e tutelare l’immagine e il decoro del nostro territorio , patrimonio dell’Unesco .
Avevamo richiesto un inasprimento delle sanzioni e la revoca della Concessione per infrazioni reiterate; non solo non c’è traccia di revoche , ma addirittura viene introdotta la possibilità di ridurre tutte le sanzioni attualmente previste con una semplice delibera della Giunta Capitolina .
Nei criteri di assegnazione dei punteggi , nessun accenno alla qualità della merce venduta. Ancora una volta ad essere privilegiata è l’anzianità , nonostante l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato abbia più volte sottolineato come questo criterio pregiudichi il funzionamento del mercato a svantaggio della qualità dell’offerta , tanto che potrebbe dissimulare , nella sostanza, una forma di rinnovo automatico della Concessione, ponendosi in contrasto con l’Art. 12 della Direttiva Servizi e l’art. 16 del D. Lgs 50 /2010 .
Avevamo chiesto che venisse superata la frammentarietà delle competenze tra Dipartimento e Municipio per rendere più efficiente la gestione amministrativa; ebbene non solo la frammentazione è rimasta, ma il Municipio dovrà farsi carico di nuove, numerose e complicate procedure. Un esempio fra tutti : dopo l’affidamento della Concessione , su semplice richiesta del titolare o del gestore è concesso un ampliamento della superficie rispetto al posteggio autorizzato e una variazione della specializzazione merceologica legata al titolo originario .
Avevamo chiesto di ridurre la superficie a 9mq è stata lasciata a 12-15 mq, ora addirittura si può ampliare con una semplice richiesta e in pratica si potrà vendere di tutto. “
Nessuna traccia delle nostre richieste di eliminare le cosiddette rotazioni e contrastare quella vera e propria giungla rappresentata da volture e subingressi, che senza l’introduzione di regole di salvaguardia , rendono vana ogni azione controllo del territorio , limitano se non annullano il contrasto all’abusivismo , all’illegalità, al mercanteggiamento delle autorizzazioni.
Infine la Festa della Befana, che rimane ancora una Fiera, ostacolando ogni tentativo per riqualificarla.
Insomma, dopo tanto rumore in campagna elettorale, nessuna nuova dai 5 stelle al governo della città. Sicuramente non era di questo che Roma aveva bisogno”.
Così in una nota congiunta la Presidente del Municipio I Sabrina Alfonsi e l’Assessora alle politiche del Commercio Tatiana Campioni