Codacons, vaccini: svelati i documenti AIFA sulle reazioni avverse

Oggi il Codacons, il coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori, ha reso  pubblici alcuni documenti che metterebbero in luce dati importanti sulle reazioni avverse dei vaccini su un numero piuttosto elevato di pazienti. Si tratta in realtà delle relazioni Aifa relative agli anni 2014-2015-2016, finora mai rese pubbliche, e su cui il Codacons chiede se i ministri siano stati o meno informati prima dell’ok al decreto Lorenzin. Giornalettismo pubblica in esclusiva il rapporto Aifa con i numeri relativi alle reazioni avverse registrate. Questa azione – secondo quanto riportano fonti interne all’Aifa – potrebbe anche avere delle conseguenze. Anche perché questo documento è in realtà la replica dell’Aifa a una precisa e circostanziale richiesta della procura di Torino. E in quanto tale era un documento riservato. Documento che però è stato consegnato nelle cartelle stampa dei giornalisti presenti oggi in conferenza stampa organizzata oggi dal Codacons. Giornalettismo ha contattato l’Aifa per una replica ufficiale. Quello che possiamo comunicarvi è che tali dati, relativi agli anni 2014- 2015- 2016,  saranno resi pubblici in modo completo dall’Aifa nelle prossime settimane.

«Inoltre, ci sono centinaia di casi gravi di patologie del sistema nervoso – continua il Codacons – e di infezioni varie non comunicate dall’Aifa. Noi chiediamo: dateci dei vaccini singoli e fate i controlli appropriati. Non si può favorire in questo modo le case farmaceutiche».

La conferenza che tuttavia, come specifica il Codacons, non è certo contro i vaccini e l’importanza della vaccinazione, ma che chiede trasparenza in favore delle famiglie. Inoltre, il coordinamento vorrà contestare il recente decreto varato dal Consiglio dei Ministri (che aumenta il numero delle vaccinazioni obbligatorie e le rende indispensabili per l’iscrizione dei bambini nelle scuole).

All’incontro con i giornalisti, che si è svolto alle 12.30, hanno partecipato anche i parlamentari Bartolomeo Pepe e Adriano Zaccagnini.  Poco prima della conferenza stampa, una delegazione del Codacons si è recata al Quirinale e al Senato per consegnare il rapporto segreto dell’Aifa al Capo dello Stato Sergio Mattarella e al Presidente del Senato Pietro Grasso e per chiedere di convocare il Ministro della salute. Inoltre, il Codacons è intenzionato a sporgere denuncia presso la Procura di Roma contro il Ministro Lorenzin, in cui si chiede di accertare se i dati contenuti nel rapporto Aifa sulle vaccinazioni siano stati illustrati ai ministri in sede di approvazione del recente decreto e, in caso contrario, di procedere contro il Ministro per omissione di atti d’ufficio.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti