Mer, 03 Settembre, 2025

Guidonia Montecelio, bullismo e cyberbullismo, Cerroni: “Bene la legge, ma tutte le scuole devono ospitare incontri di prevenzione”

Condividi

Bullismo e cyberbullismo, sono due delicati argomenti che meritano attenzione. Bene la legge appena approvata sul cyberbullismo, ma occorre andare oltre ed anche i Comuni devono fare la loro parte. Come Enti più vicini ai cittadini devono essere i primi promotori di iniziative in difesa dei ragazzi.
“Il bullismo ed il cyberbullismo sono fenomeni da combattere, prima di tutto, con la prevenzione – ha commentato il candidato della coalizione civica Aldo Cerroni – e, quindi, si deve intervenire tra i banchi di scuola. Molti istituti si sono già attivati chiedendo l’ausilio delle forze dell’ordine, ma non basta. Tutte le scuole comunali dovranno organizzare appuntamenti di formazione, per alunni, docenti e personale non docente, chiedendo la collaborazione di Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza. L’Amministrazione agevolerà e sosterrà in ogni modo queste iniziative”.
“Le forze dell’ordine hanno personale formato e specializzato per spiegare agli studenti queste delicate tematiche – prosegue Cerroni –, sono attivi già da anni su questo campo e gli va riconosciuto il grande merito di aver salvato già molti ragazzi. Questi interventi nelle scuole guidoniane dovranno essere costanti e periodici. Gli studenti vittime di bullismo devono sapere che possono uscire da queste persecuzioni, devono sapere a chi poter chiedere aiuto. Chi è a contatto con i bambini e con i ragazzi, invece, deve sapere come intervenire e deve avere gli strumenti per percepire queste situazioni”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Rieti, la polizia esegue due espulsioni con rimpatrio immediato

Nei giorni scorsi, i poliziotti della Questura di Rieti hanno dato esecuzione a due provvedimenti di rimpatrio nei confronti di cittadini stranieri, entrambi destinatari di misure di espulsione dal territorio nazionale disposte dall’Autorità giudiziaria.

Roma, divertimento e solidarietà per i bambini ucraini insieme alla polizia

Una nuova occasione di condivisione, all’insegna di valori e divertimento, è stata la visita al I Reparto Mobile di Roma di 45 bambini orfani ed alcune vedove di appartenenti alla Polizia Nazionale Ucraina. Accolti con calore dal Dirigente del Reparto hanno vissuto una giornata serena e spensierata con la Polizia di Stato.

De Magistris: “Infiltrati e dintorni”

In primo luogo esprimo la totale solidarietà e vicinanza, umana prima ancora che politica, alle compagne e ai compagni dell’ex OPG, prima ancora che di Potere al Popolo

Iscriviti alla newsletter