Stefano Bertuzzi, candidato sindaco del centrosinistra a Grottaferrata, punta sulla rinascita complessiva della città per rendere protagonista il territorio nei Castelli Romani, uscendo così da un isolamento storico e immeritato.
“Molti gli ambiti dentro i quali è urgente intervenire – afferma Stefano Bertuzzi – e sarà esclusivamente la capacità degli amministratori scelti nella proposta per Grottaferrata a fare la differenza, attraverso la qualità degli uomini e delle donne che hanno abbracciato il progetto per i prossimi cinque anni di amministrazione e dei percorsi di analisi intrapresi insieme”.
Di seguito riportiamo alcuni punti per i quali ci impegneremo:
· Attuazione dell’area comunale da destinare a isola ecologica in alternativa a Via delle Vascarelle, sui cui gravano impedimenti di natura ambientale e archeologica. Rilancio della raccolta differenziata per aumentare gli attuali standard e diminuire i carichi in bolletta per i cittadini.
· Depuratore di Valle Marciana: mitigazione dell’opera, intervento concordato con gli enti sovracomunali per scongiurare ripercussioni sulla comunità locali e danni alle aziende limitrofe, controlli costanti e quotidiani sulla qualità del servizio
· Efficientamento energetico di parchi, strutture pubbliche, strade
· Attenzione massima all’analisi dei rischi, con il costante monitoraggio delle strutture scolastiche
· Rivedere il contratto Acea, con programmazione di interventi necessari a far terminare l’annoso problema dei guasti idrici
· Individuazione di criteri di Housing sociale per le emergenze reali
· Isola amministrativa: ridonare servizi, viabilità, riqualificare le strade, portando dignità all’intera area con una precisa toponomastica e l’indicazione dei numeri civici
· Razionalizzazione di Piazza Alcide De Gasperi, ingresso della città
· Affidamento a scopi sociali dei beni confiscati alla criminalità organizzata (Ex Bazzica, Agorà)
· Riqualificazione del Bosco della Madonnella a fruizione pubblica
· Piano Integrato di Intervento Ex Traiano: procedere all’abbattimento del mercato coperto di Via Principe Amedeo con realizzazione della sala polivalente
· Attenzione particolare all’arredo urbano delle periferie con l’attuazione dei ‘Concorsi di idee” partecipati con il contributo dei Comitati di Quartiere
· Nuova destinazione all’Ex Biblioteca in Laboratorio di arte, esposizione e cultura
“La mia candidatura è fondata su potenzialità certe – commenta Stefano Bertuzzi – ed è la dimostrazione di quanto il percorso che abbiamo intrapreso sia serio e non messo insieme solo per vincere le elezioni amministrative. Il confronto che abbiamo colto ha modellato una forma di governo che è pronta a partire non appena giunta a Palazzo Consoli con il mandato dei cittadini. Grottaferrata ha bisogno di ripartire subito perché ha perso tanta strada. Reintrodurre modelli virtuosi e soprattutto possibili è un metodo per giungere a dei risultati in tempi rapidi. I cittadini vogliono risposte – conclude – noi siamo in grado di darle”.