[current_date format='D, d F, Y']

McDonald’s blocca spot nel Regno Unito dopo critiche su lutto minori

Condividi

È polemica su McDonald’s che nei giorni scorsi ha lanciato uno spot in cui si sfrutta il dolore personale per la perdita di un congiunto per vendere panini Il colosso americano McDonald’s, dopo molte critiche ha dovuto ritirare uno spot nel Regno Unito giudicato di pessimo gusto. Nella pubblicità, andata in onda per qualche giorno in tv, un ragazzino ricorda il padre morto parlando con la madre e in pratica riesce a ritrovare il sorriso solo quando va in un ristorante della catena Usa. Secondo Grief Encounter, un’associazione di volontariato per i minori che devono affrontare la perdita dei genitori, così si sfrutta il dolore personale per vendere panini, cercando di insinuare che un marchio possa contribuire ad aiutare chi soffre. La rete, osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, alla vista di questa pubblicità, ha raccolto in poche ore commenti tra l’indignato e lo scandalizzato. Usare la morte come strumento pubblicitario è una aberrazioneculturale che va combattuta in tutte le sedi in cui sia possibile farlo. Non si può quindi che stigmatizzare la pubblicità di questo tipo. La morte e la vita non sono da sfruttare a fini commerciali.

Giovanni D’AGATA

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il dilemma della sovranità individuale

Il dibattito sull’introduzione dei documenti d’identità digitali nel Regno Unito non è meramente una disputa tecnica o amministrativa, bensì l’espressione di un profondo iato filosofico

Iscriviti alla newsletter