Renzi, tra bugie, primarie e dati di fatto….

L’autore del Jobs Act (leggi disoccupazione) dimentica che nel 2013 alle primarie parteciparono 2.800.000, mentre ieri l’affluenza è stata di 1.800.000 persone.

Gli italiani, comunque, non hanno dimenticato che l’amico di Marchionne (quello che prima era la brutta copia di Obama in quanto traditore degli operai, diventato, poi, un fulgido esempio) ha sgovernato l’Italia per 1.000 giorni.

 

Non hanno dimenticato che “l’omo della bona scola” aveva promesso che se avesse perso il referendum del 4 dicembre si sarebbe ritirato a vita privata (mi dite che lavoro faceva Renzi prima di entrare in politica?).

 

Nell’oblio, poi, non è caduto il dato che ben 11 milioni di connazionali non possono permettersi alcuna cura medica.

 

Italiani consapevoli dell’aumento di ben 120 miliardi di euro del debito pubblico durante il suo governo.

 

Nel frattempo nell’oblio continuano ad esserci gli esodati e le donne del Sud (nella mia città solo una donna su quattro lavora….).

 

Cari italiani, mi raccomando “Avanti insieme” ma a pedate nel di dietro (metaforicamente s’intende; siamo pacifici, mica mandiamo gli agenti della polizia a caricare chi non la pensa come noi…) contro un uomo che ha dimenticato che le bugie hanno le gambe corte……

 

P.s. la foto (Matteo ne comprenderà sicuramente l’evidente lato ironico) quanto è vera?

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti