Frosinone, bus ecologici: parte la campagna di promozione

Alla fine del mese di aprile, è in programmazione la partenza della campagna di promozione sociale per l’utilizzo del mezzo pubblico, allo scopo di disincentivare l’uso delle automobili private, soprattutto all’interno del perimetro urbano del capoluogo. La nuova veste grafica e pubblicitaria della flotta degli autobus del Comune di Frosinone, infatti, a seguito dell’accordo concluso tra l’amministrazione Ottaviani e il gestore Geaf, prevede il completo riallestimento esterno con i colori gialloblù, unitamente all’introduzione di autobus tutti euro 5, euro 6 e a metano. Il messaggio di promozione ed incremento dell’utilizzo del mezzo pubblico sarà sintetizzato nello slogan “Sali sul bus… Aumenta l’aria pulita”, stimolando, in tal modo, il senso di responsabilità collettiva, al fine dell’attenuazione delle emissioni in atmosfera degli agenti inquinanti. La campagna sarà coordinata dall’assessore all’ambiente Flora Ferazzoli e coinvolgerà le scuole del capoluogo di ogni ordine e grado, con una giornata di utilizzo gratuito dei nuovi automezzi, a fini dimostrativi.

Frosinone è l’unico capoluogo dell’Italia centrale – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – ad avere introdotto autobus tutti euro 5, euro 6 e a metano nel trasporto pubblico locale, dimostrando con azioni concrete il proprio interesse per il miglioramento della qualità dell’aria. La posizione geografica ed orografica sicuramente non aiuta la risoluzione del problema che investe buona parte delle città italiane, ma questo non abilita a voltarsi dall’altra parte. Il Comune, negli ultimi anni, ha posto in essere una serie di nuove strategie, anche in questo settore, ed ora abbiamo bisogno di una evoluzione seria della sensibilità collettiva generale verso l’utilizzo del mezzo pubblico”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti