“Nel giugno del 2011, Roberto Benigni era tra i firmatari della petizione di Articolo21, a difesa della trasmissione ‘Report’ della Gabanelli. In essa si chiedeva che la trasmissione ‘…uno dei simboli del servizio pubblico…, non venisse cancellata dal palinsesto televisivo’. A quei tempi governava Berlusconi ed era politically correct fare il paladino dei più deboli”, scrive su facebook la deputata 5 stelle Carla Ruocco in un post dal titolo ‘Johnny Stecchino’. Anche lei, come il collega Alessandro Di Battista iattacca il comico e regista toscano.
“A detta del ‘Fatto Quotidiano’- prosegue-, ora che vengono toccati i suoi interessi personali, (‘Report’ racconta di uno sperpero di soldi pubblici), il comico toscano ha tentato di bloccare il servizio, dando incarico ai suoi legali di diffidare la messa in onda della trasmissione. Quando vengono toccati gli interessi personali, l’intellighenzia radical chic che si batteva contro il bavaglio della libera informazione, ricorre alla censura preventiva. Come, se non peggio, di Berlusconi“.
Fonte: agenzia dire