Ferrovie, linea Roma-Formia-Napoli: varo di tre nuovi ponti ferroviari

roma ferrovie

 

  • sui fiumi San Magno, San Bonifacio e  Cavatella, tra Latina e Sezze Romano e tra Monte San Biagio e Formia
  • tecnici al lavoro dalle 23.00 di venerdì 21 alle 5.15 di martedì 25 aprile
  • modifiche alla circolazione ferroviaria
  • investimento economico 5 milioni di euro
  • fra Latina e Formia–Gaeta/Minturno-Scauri, treni regionali sostituiti con autobus
  • treni lunga percorrenza percorso alternativo via Cassino

Cantieri al lavoro dalle 23.00 di venerdì 21 alle 5.15 di martedì 25 aprile, sulla linea Roma – Formia – Napoli, per il varo di tre nuovi ponti ferroviari sui i fiumi San Magno, San Bonifacio e Cavatella, tra Latina e Sezze Romano e tra Monte San Biagio e Formia.

Gli interventi, effettuati a ciclo continuo giorno e notte, consisteranno nella rimozione delle vecchie parti strutturali dei ponti esistenti e nella realizzazione dei nuovi.

Le travate saranno anti-simiche e realizzate secondo nuovi standard qualitativi previsti dalle normative ferroviarie. Il varo, un totale di sei impalcati, sarà effettuato utilizzando tre autogru della portata di 1.200, 800 e 350 tonnellate. Ingegneria ferroviaria a tutto tondo con realizzazione di opere civili, armamento e trazione elettrica.

Investimento economico di Rete Ferroviaria Italiana, circa 5 milioni di euro.

Durante gli interventi, nelle tratte interessate dai lavori, sarà necessario sospendere la circolazione ferroviaria.

I treni regionali saranno sostituiti con autobus fra Latina e Formia-Gaeta /Minturno-Scauri.

I treni della lunga percorrenza, invece, saranno deviati via Cassino.

Tutti i sistemi informatici e i canali di vendita di Trenitalia sono aggiornati con la nuova offerta oraria. Ulteriori informazioni di dettaglio sono disponibili  www.trenitalia.com, uffici informazioni assistenza clienti e biglietterie.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti