[current_date format='D, d F, Y']

Istat: nessun miglioramento sul fronte della povertà in Italia

Condividi

Nessun miglioramento sul fronte della povertà in Italia, con i numeri che appaiono al contrario in peggioramento. Lo afferma il Codacons, commentando i dati dell’Istat relativi al 2015.
“La povertà assoluta nel 2015 coinvolge il 6,1% delle famiglie residenti; un dato addirittura peggiore rispetto a quello registrato dall’Istat nel 2010 quando, in piena crisi economica, la quota di famiglie in povertà assoluta si fermava al 4,6% – spiega il presidente Carlo Rienzi – In 5 anni il numero di cittadini poveri è passato da 3.129.000 a 4.598.000 individui: questo significa che il numero di italiani in condizioni di povertà è aumento di 1.469.000 persone”.
“Numeri in grave peggioramento che hanno un unico responsabile: la classe politica. Mentre infatti gli italiani si impoverivano, i governi di ogni colore non sono stati in grado di arginare il fenomeno povertà, mentre hanno saputo benissimo alimentare sprechi e tutelare privilegi ed  emolumenti vari” – conclude Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter