Afghanistan, Usa sganciano “più potente bomba non nucleare” contro l’Isis

Le forze statunitensi hanno sganciato la più potente bomba ‘non nucleare’ in Afghanistan, nella provincia di Nangarhar, al confine con il Pakistan. La notizia è stata diffusa dal portavoce del Pentagono Adam Stump.

L’ordigno impiegato è la bomba Gbu-43 Moab – massive ordnance air blast bomb. Si tratta della prima volta che l’esercito statunitense impiega questa bomba, contenente oltre 10 tonnellate di esplosivo e capace di distrusuggere tutto quello che incontra nel raggio di centinaia di metri. Ed è la sua enorme forza distruttrice, insieme all’acronimo Moab, ad averle fatto guadagnare il soprannome di “mother of all bombs”, madre di tutte le bombe.

Il Pentagono ha riferito che un bombardiere MC-130 ha sganciato la bomba nella provincia di Nangarhar con l’obiettivo di distruggere una rete di tunnel dell’Isis e dei miliziani nel distretto di Achin. Nella stessa zona, un militare statunitense era rimasto ucciso in uno scontro a fuoco durante un’operazione contro i jihadisti.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti