[current_date format='D, d F, Y']

Caterina Pontrandolfo e Riccardo Prencipe al Teatro cerca Casa in Ricami, Storia di Giuditta Cavaliere il 3 aprile alle 18

Condividi

Il Teatro cerca Casa, lunedì 3 aprile alle ore 18.00, fa tappa sullo storico palcoscenico domestico di casa Santanelli, con Ricami – Storia di Giuditta Cavaliere. Lo spettacolo dedicato alla vita di una emblematica figura del Novecento puteolano, missionaria e ricamatrice, è interpretato e cantato da Caterina Pontrandolfo, accompagnata alla chitarra classica dal maestro Riccardo Prencipe.

Scritto e diretto dalla stessa Pontrandolfo, Ricami si basa sulla biografia di Giuditta Cavaliere, ricostruita attraverso documenti, testimonianze e fonti orali, tratti dalla storia di Pozzuoli dagli anni ’40 agli anni ’90. L’opera ripercorre il periodo industriale, il bradisismo, l’impegno delle donne. Il racconto si intreccia con altri frammenti, canti e aneddoti che riguardano il rapporto tra donne e fili raccolti in altri luoghi d’Italia, fino a coniugarli con il teatro.

“Il lavoro che ho scritto sulla ricamatrice e missionaria – spiega la Pontrandolfo – parte dalle testimonianze che ho raccolto in prima persona a Pozzuoli, dove ho vissuto anni bellissimi. Un’ accurata ricerca sul campo e da altre fonti orali, che mi ha dato la possibilità di risalire alla memoria delle allieve della scuola di ricamo che Giuditta aveva creato nella sua casa”.

Lo spettacolo organizzato da Livia Coletta e Ileana Bonadies ha debuttato nella quarta stagione de Il Teatro cerca casa e ritorna n la manifestazione itinerante nei salotti privati della Campania ideata dal drammaturgo Manlio Santanelli. Info e prenotazioni: ilteatrocercacasa.it, 3343347090 – 081 0815782460.

Foto: Cesare Abbate

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma e i suoi teatri: guida agli spettacoli da non perdere

Il Giubileo 2025, l’elezione del nuovo Papa e le infinite bellezze storiche, architettoniche artistiche e naturalistiche, hanno reso Roma, quest’anno più che mai, una meta super ricercata dai turisti di tutto il mondo in questo anno in corso.

Maryam, una bambina di Roma allo Zecchino d’Oro 2022

Anche una piccola rappresentante del Lazio parteciperà all’edizione dello Zecchino d’Oro 2022, in onda a novembre su Rai 1, con la direzione artistica di Carlo Conti. Maryam, di 9 anni, di Roma, canterà “Mille fragole”, scritta da Deborah Iurato e Massimo Zanotti.

Iscriviti alla newsletter