Trevignano Romano, i guardiaparco salvano un cane ferito da un laccio

 

I Guardiaparco, su segnalazione della locale Polizia Municipale, hanno recuperato ieri mattina nel territorio di Trevignano Romano un cane ferito gravemente da un laccio. Il cane, una volta liberato non senza difficoltà dal cavo in acciaio, è stato assicurato alle cure del veterinario.

“Ricordiamo che questo deplorevole atto è punito penalmente e il Parco farà di tutto per assicurare alla giustizia tali individui” – dichiara in una nota il Presidente del Parco Vittorio Lorenzetti.

“Non trovo le parole per denunciare un atto così crudele nei confronti di un povero animale, la cui unica colpa è quella di essere passato di lì per caso. Il laccio infatti era stato presumibilmente posizionato al fine di catturare un cinghiale. L’Ente Parco – ribadisce il Direttore Danilo Casciani – ha tra le sue priorità la repressione del fenomeno di bracconaggio e ha bisogno della collaborazione di tutti i cittadini, vista anche l’estensione del territorio, per raggiungere il massimo risultato”.

Il maltrattamento degli animali è un REATO, previsto dal Codice Penale dagli artt. 638 “Uccisione e danneggiamento di animali altrui” e 544 ter “Maltrattamento di animali”. In altre parole, mentre con l’art. 638 l’animale era tutelato quale “proprietà” di un terzo soggetto, che risultava essere la parte offesa, con l’art. 544 ter è riconosciuta una condotta lesiva nei confronti dell’animale stesso ed è prevista la reclusione da tre a diciotto mesi o la multa da 5.000 a 30.000 euro.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti