Celio, sorpresi a rubare in un furgone tentano di aggredire i carabinieri con un cacciavite: fermati due slavi

Arrestati dai Carabinieri ladri auto passoscuro

Nel pomeriggio di ieri, due cittadini di origini slave di 21 e 30 anni, provenienti dal campo nomadi di Castel Romano, sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione Roma via Vittorio Veneto con l’accusa di rapina.

I militari stavano svolgendo uno dei quotidiani servizi antiborseggio in abiti civili a bordo dei mezzi pubblici della Capitale quando si sono imbattuti nei due ragazzi che, con fare sospetto, si stavano aggirando tra i passeggeri di un bus.

Giunti nelle vicinanze di piazza Celimontana, i due nomadi sono scesi avviandosi a piedi in direzione dei parcheggi.

I Carabinieri hanno deciso di seguirli e, tenendoli d’occhio a distanza, hanno visto che mentre uno dei due faceva da “palo” l’altro, armato di un grosso cacciavite, ha forzato la portiera di un furgone con targa straniera iniziando a fare razzia degli oggetti contenuti nell’abitacolo.

A quel punto è scattato l’intervento dei militari: un Carabiniere è riuscito a bloccare il “palo”, mentre l’altro ha dovuto fronteggiare la strenua resistenza del complice che, dopo una breve fuga a piedi, ha più volte tentato di colpire il militare al volto con il cacciavite.

I ladri sono stati immobilizzati, grazie anche alla collaborazione dei militari del Policlinico Militare “Celio” accorsi in aiuto dei Carabinieri dopo aver notato il parapiglia, ed è stata interamente recuperata la refurtiva, costituita da una valigetta rigida contenente uno strumento musicale e un pc portatile.

In attesa di risalire al proprietario del veicolo, gli oggetti sono tati sequestrati mentre per i due nomadi si sono aperte le porte del carcere di Regina Coeli.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti