Non basta per il Codacons la reintroduzione dell’obbligo di indicare in etichetta lo stabilimento di produzione

Non basta per il Codacons la reintroduzione dell’obbligo di indicare in etichetta lo stabilimento di produzione o confezionamento dei prodotti alimentari.
“Ai consumatori una simile misura servirà a poco o nulla – spiega il presidente Carlo Rienzi – L’indicazione del luogo di produzione, infatti, non fornisce adeguate informazioni ai consumatori al momento dell’acquisto relativamente all’origine delle materie prime contenute nel prodotto: un alimento può essere realizzato e confezionato in Italia, ma le sue materie possono provenire tutte da paesi esteri. Ciò che realmente serve è obbligare i produttori ad indicare in etichetta l’origine delle materie prime per tutti gli alimenti in commercio in Italia: solo così sarà possibile fornire adeguate garanzie di trasparenza agli utenti e consentire loro di evitare inganni e raggiri e fare acquisti in piena consapevolezza” – conclude Rienzi

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti