Roma, ex ospedale Forlanini, Guerrini,M5S: “Al fianco dei cittadini per recupero complesso e sua candidatura a Patrimonio Mondiale UNESCO”

“Per la prima volta vogliamo che l’amministrazione di Roma Capitale entri come parte attiva nella risoluzione dell’annosa questione che riguarda la tutela di uno dei più pregevoli ed ammirevoli compendi immobiliari del territorio romano: l’Ospedale Carlo Forlanini. Con una mozione che verrà discussa domani in Assemblea Capitolina, il Campidoglio affianca i cittadini nel ricorso al TAR, da questi presentato lo scorso 20 febbraio, che chiede l’annullamento della Delibera della Regione Lazio n.766/2016 con cui si autorizza la dismissione dell’ex-Ospedale Forlanini al prezzo di 70 mila euro”. Così in una nota la consigliera comunale del M5s Gemma Guerrini, prima firmataria della mozione.

“L’impianto architettonico, paesaggistico e botanico dell’ex-ospedale Forlanini – spiega – è paragonabile in Europa soltanto al Großsiedlung Britz (“Hufeisensiedlung”) di Berlino, già dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO e la stima reale del suo valore catastale è pari ad almeno 278 milioni di euro. Non si può pensare di svenderlo o di alterare le sue caratteristiche strutturali ed identitarie uniche al mondo. Supporteremo i cittadini affinché vengano ripristinate tutte le peculiarità che ne costituiscono l’eccellenza, attraverso un restauro conservativo per il recupero e la restituzione delle caratteristiche architettoniche, tecnologiche e strutturali. Richiederemo alla Regione Lazio di dare attuazione all’obbligo di tutela del plesso immobiliare, ne proporremo la candidatura nella lista del patrimonio Mondiale Unesco e sosterremo l’opportunità della riconversione del complesso a finalità socio-sanitarie”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti