[current_date format='D, d F, Y']

Santi Cosma e Damiano, Petruccelli: “Rinuncio ufficialmente alla candidatura a Sindaco”

Condividi

[su_quote]

Rinuncio ufficialmente alla candidatura a Sindaco del Comune di Santi Cosma e Damiano con la lista Uniti per Santi Cosma e Damiano. Dopo aver esperito vari tentativi per ricucire le spaccature createsi sul mio nominativo proposto dal Sindaco uscente, Vincenzo Di Siena come naturale continuità, bocciato solo ed esclusivamente per ragioni di carattere campanilistico essendo espressione del seggio n. 1 su cui ricadono i centri storici di Ventosa e Santi Cosma e Damiano, su richiesta dello stesso Sindaco ho ritenuto di doverla ritirare in quando non in grado di ricucire la spaccatura degli stessi consiglieri. Ringrazio il Sindaco per averlo proposto anche se l’atteggiamento di alcuni consiglieri e fiancheggiatori ha dimostrato di non avere in considerazione oltre che il sottoscritto, il Sindaco stesso. Prendo atto della situazione e soprattutto del fatto che ad imporre le decisioni sono un ristretto gruppo di persone e consiglieri che seppur minoritario sembra dettare regole e strategie e, nell’occasione mi preme ringraziare in particolare i Consiglieri Pietro Falso e Giuseppe Creo che mi sono stati vicini in questo periodo anche umanamente difficile per le modalità e i comportamenti attraverso cui sono maturate le decisioni, nonché l’amico Giuseppe Viccaro che con tutti i componenti del suo gruppo politico ha sostenuto strenuamente ogni tentativo di ricucitura, lottando contro ogni difficoltà, così come l’amico Giovanni Borrelli! Ringrazio anche il Consigliere Carmela Cassetta per la sua adesione alla mia candidatura, giunta però in maniera eccessivamente tardiva ed in un contesto ormai complesso e difficile da rendere recuperabile la frattura esistente. Con lei ringrazio quelle persone che fino all’ultimo momento hanno tentato di ricucire in ogni modo, con la mediazione e la disponibilità, muri e situazioni che andavano smussati anzitempo, nel tentativo di costruire un’alternativa per questo paese per i prossimi due lustri, tentativo però ormai naufragato nelle scelte e strategie di personaggi ispirati da sentimenti campanilistici che ci riportano indietro di decenni. Prendo altresì atto che in un periodo in cui bisognerebbe cominciare ad incontrare i cittadini per discutere di programmi e progetti futuri per questo nostro paese, già di per sé in difficoltà, la discussione persiste su antagonismi personali e su scelte che poco sembrano avere a che fare con la politica, comportamenti questi che ormai preludono ad una mia uscita da questa compagine nella prossima tornata elettorale, valutando nei prossimi giorni tra le uniche due opzioni possibili: fermarsi o correre in maniera diversa rimettendo ogni giudizio e valutazione ai soli che ne sono realmente depositari, ossia gli elettori! Faccio all’amico Rolando Bozzella, seppur non ne condivido la scelta come candidato Sindaco di questa coalizione, o di quello che ne resta, per mancanza di motivazioni politiche, perché possa ben lavorare e dimostrare con i fatti tutte le argomentazioni oggetto di discussione di questi ultimi cinque mesi.

[/su_quote]

 

Il Vice Sindaco

Vincenzo Petruccelli

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter