Sono stati centinaia i lavoratori TIM provenienti da tutta Italia che il 25 febbraio hanno manifestato per la tutela del salario, l’indennità di rientro e la reintroduzione dei due giorni di ferie rimossi unilateralmente dall’azienda. Il corteo si è svolto pacificamente da Piazza della Repubblica a Piazza Venezia.
La manifestazione, indetta dal CLAT (Collettivo Lavoratori Autoconvocati Telecomunicazioni) ed organizzata da tutte le sigle sindacali: Cobas, Snater, Cub, Usb e Cisal, è però passata in sordina, come quella che si è tenuta durante la settimana del Festival di Sanremo.
I lavoratori sono scesi in piazza contro l’introduzione delle norme previste dal “JOBS ACT”, la riduzione degli aumenti contrattuali e il vincolo di quelli in busta paga alla produttività attraverso il controllo individuale della prestazione.
Ancora una volta, i dipendenti che hanno acquisito dei diritti fondamentali durante anni e anni di lavoro sono alle strette per una politica lavorativa che non ha salvaguardato le buste paga in un momento di crisi, che a differenza di quello che dicono alcuni media, è implacabile e colpisce, come spesso accade, le categorie già in difficoltà. A quando un intervento serio e deciso che vada verso il lavoratore?
https://www.facebook.com/iltabloidtv/videos/1630868133889069/