E’ giunto al termine, in questi giorni, il complesso procedimento che ha portato il nostro Distretto all’erogazione dei contributi a contrasto del disagio abitativo.
Un iter complesso che ha portato all’erogazione di circa € 400.000,00 per un bacino di utenza relativo ai nove Comuni del Distretto (Artena, Carpineto Romano, Colleferro, Gavignano, Gorga, Labico, Montelanico, Segni e Valmontone).
In questo modo si è data applicazione alle disposizioni della DGR n. 470/2013 e della DGR n. 136/2014, che hanno previsto, per la prima volta, l’adozione di un Programma regionale di intervento per il “welfare abitativo”, volto all’erogazione di contributi a contrasto del disagio abitativo, quali interventi socio-assistenziali.
I beneficiari sono titolari di un contratto di locazione regolarmente registrato per abitazione principale, ed i criteri per l’assegnazione del contributo hanno privilegiato:
i casi di specifica fragilità nella quale si trovano minori, persone anziane e persone non autosufficienti o con disabilità; le situazioni caratterizzate dall’estrema urgenza in quanto risulti emesso provvedimento di rilascio dell’abitazione.
“Si tratta di un ottimo risultato raggiunto – ha dichiarato il Sindaco Matteo Battisti –poiché permettere, a quanti si trovano in situazione di difficoltà, di veder garantita la possibilità di avere la sicurezza di un “tetto” per se e per la propria famiglia, rientra tra i doveri di solidarietà politica, economica e sociale di ogni Amministratore”.