Monteverde, scuola, Santori-Picone, FDI: “Asilo ristrutturato ma ci piove dentro, rischio folgorazione”

maccarese fabrizio santori

 “Nel quartiere Monteverde a Roma i genitori dell’asilo Morgana La Rana sono sul piede di guerra e denunciano un vergognoso rimpallo di competenze e responsabilità tra Municipio XII e Regione Lazio. Oltre ad un problema legato all’impianto di riscaldamento mal funzionante, i genitori sono ormai stanchi dei problemi connessi a dei lavori presumibilmente non eseguiti a regola d’arte finanziati e gestiti dalla Regione Lazio nell’ambito dei fondi per l’efficientamento energetico, con lo stesso Nicola Zingaretti che inaugurò personalmente lo scorso marzo la struttura rinnovata e ammodernata, lodando l’intervento della Regione che ha investito ben 530 mila euro per detti interventi”, così in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio di Fratelli d’Italia e Giovanni Picone, capogruppo di Fratelli d’Italia in Municipio XII.
“Ecco l’ennesimo bluff in pieno stile zingarettiano, la politica di annunci e inaugurazioni che si scontra poi con l’amara realtà di un complesso scolastico da mesi alle prese con continue infiltrazioni e danni all’impianto elettrico che potrebbero generare un evidente rischio folgorazione per i bimbi e il personale scolastico. Ancora oggi, nonostante le segnalazioni e le promesse della Giunta municipale che durano ormai da tempo, una parte della classe è ancora al buio e ogni acquazzone è vissuto con ansia. Il tutto nel silenzio assordante della Regione Lazio. La situazione di stallo è divenuta insostenibile e saremo a fianco dei genitori per combattere insieme questa giusta battaglia, chiedendo risposte certe e interventi finalmente risolutivi attraverso un’interrogazione sui lavori eseguiti al presidente Zingaretti in Consiglio regionale”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti