[current_date format='D, d F, Y']

Aprilia, sfratti causati da morosità incolpevole, contributi pubblici fino a 12 mila euro

Condividi

L’Amministrazione Comunale ha approvato i contenuti dell’Avviso Pubblico per la concessione dei contributi destinati a cittadini soggetti a provvedimento di sfratto causato da morosità incolpevole, ovvero dettata da motivi di sopraggiunta crisi economica.

L’atto amministrativo di riferimento è la deliberazione di Giunta Comunale n. 37 del 3 febbraio 2017, successivo alla deliberazione di Giunta Regionale n. 749 del 4 novembre 2014 di approvazione delle linee guida per i Comuni incaricati delle attività del fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli e delle modalità di ripartizione del fondo.

Il moroso incolpevole è l’inquilino che si trova suo malgrado in situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione per la perdita o la consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare dovuta a perdita di lavoro per licenziamento, riduzione dell’orario di lavoro o cassa integrazione con conseguente limitazione della capacità reddituale, cessazione di attività libero-professionale, malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare.

Il richiedente in possesso dei requisiti può presentare domanda di contributo attraverso la modulistica fornita dagli uffici comunali. La domanda deve essere sottoscritta sia dall’inquilino moroso incolpevole che dal proprietario dell’immobile in locazione.

I contributi erogabili sono di tre entità: fino ad un massimo di 8 mila euro per sanare la morosità incolpevole accertata dal Comune, qualora il periodo residuo del contratto in essere non sia inferiore ai due anni, con contestuale rinuncia all’esecuzione del provvedimento di rilascio dell’immobile; fino ad un massimo di 6 mila euro per ristorare la proprietà dei canoni corrispondenti alle mensilità di differimento qualora il proprietario dell’immobile consenta il differimento dell’esecuzione del provvedimento di rilascio dell’immobile per il tempo necessario a trovare un’altra adeguata soluzione abitativa all’inquilino moroso incolpevole; fino ad un massimo di 12 mila euro per assicurare il versamento di un numero di mensilità relative ad un nuovo contratto da sottoscrivere a canone concordato.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Morosità incolpevoli, aperto il bando a Cerveteri: contributi fino a 12mila Euro

La crisi pandemica che per quasi due anni ha messo in ginocchio le famiglie italiane, l’inflazione e l’aumento dei prezzi. In Italia e anche a Cerveteri sono sempre di più le persone che da un momento all’altro si sono ritrovate nell’impossibilità di pagare con la consueta regolarità il canone d’affitto di casa

Frosinone, regolamentata la movida notturna del capoluogo

Il dirigente del settore commercio del Comune di Frosinone, avv. Antonio Loreto, invita gli esercenti commerciali che abbiano intenzione, per singoli eventi, di prolungare l’orario delle emissioni sonore nel periodo estivo, a formulare apposita domanda da indirizzare al SUAP di piazza VI Dicembre.

Iscriviti alla newsletter