[current_date format='D, d F, Y']

Uk, lo stop della Corte Suprema: “Per Brexit serve il voto del Parlamento”

Condividi

La Corte suprema di Londra ha deciso: l’esito della Brexit, per diventare effettivo, deve essere sottoposto al voto del Parlamento. Duro colpo alla premier Theresa May, che vede così negata la possibilità di avviare discussioni autonome con gli Stati membri Ue, nonostante i difensori della sua linea abbiano fatto presente in aula che il Governo ne avrebbe la competenza stando all’art. 50 del Trattato di Lisbona, che regola i termini dell’uscita di uno Stato membro dall’Ue.

Otto giudici su tre tuttavia hanno valutato che “il governo non può ricorrere all’art. 50 senza prima aver ottenuto il via libera del Parlamento che concede l’autorizzazione”, cosi’ come ha letto il Presidente della Corte suprema Lord Neuberger. Secondo la ‘Bbc’, dopo la sentenza il Procuratore generale Jeremy Wright ha dichiarato che c’è “disappunto” tra i membri dell’esecutivo ma che tuttavia non mancherà la disponibilità a fare “tutto il necessario” per rispettare tale giudizio.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Brexit: esercito salva 3,6 mld di Made in Italy a tavola

L’arrivo dell’esercito e la concessione di nuovi visti per gli autotrasportatori stranieri, per garantire le forniture di cibo e benzina, salva anche 3,6 miliardi di export annuale di agroalimentare Made in Italy in Gran Bretagna

Iscriviti alla newsletter