[current_date format='D, d F, Y']

Brexit, May: “Fuori da Europa per una Gran Bretagna globale. E più controllo su accessi

Condividi

“Il 23 giugno non è stato il momento in cui ci siamo ritirati dal mondo. Ma il momento in cui abbiamo deciso di costruire una Gran Bretagna veramente mondiale. Stiamo pianificando di riunire il vertice del Commonwealth“. Lo dice il primo ministro inglese Theresa May in conferenza stampa.

“LASCIAMO L’UNIONE, NON L’EUROPA”

“Stiamo lasciando l’Unione europea, ma non stiamo lasciando l’Europa“, dice May.

“NO MEMBRI MERCATO UNICO MA MAGGIORE ACCESSO CON ACCORDO DOGANE”

“Non cerchiamo di restare membri del mercato unico”, perché “i nostri piani non lo consentono”, piuttosto quello che si cercherà di ottenere è “un maggiore accesso” ad esso. Per questo “vogliamo un accordo doganale” con i Paesi che formano l’Ue, dice ancora la premier May.

“ACCORDO FINALE BREXIT SARA’ SOTTOPOSTO A VOTO PARLAMENTO”

Il voto finale sull’accordo tra Gran Bretagna e Unione europea sarà “sottoposto a un voto in Parlamento”, in entrambi i rami del Parlamento inglese, annuncia la premier britannica. Subito dopo l’annuncio la sterlina ha avuto un’impennata nelle quotazioni. May annuncia anche che “controlleremo il numero delle persone che arrivano in Uk dall’Ue”.

MESSAGGIO REFERENDUM E’ ‘MAGGIOR CONTROLLO SU INGRESSI’

Il messaggio uscito dal referendum sulla Brexit, vinto da chi la sosteneva, “deve significare” un “maggior controllo sulle persone che arrivano in Gran Bretagna dall’Ue“. Lo dice La premier britannica, Theresa May, in conferenza stampa. Ciò detto, aggiunge, “vogliamo garantire i diritti dei cittadini europei che vivono in Gran Bretagna e i diritti dei britannici che vivono all’estero”.

“OK ACCORDI PER COLLABORARE SU SCIENZA, RICERCA, TECNOLOGIA”

“Saranno benvenuti gli accordi” con l’Unione europea “per continuare a collaborare con i nostri partner europei sulle principali iniziative nei settori della scienza, della ricerca e della tecnologia”. Lo diceTheresa May in conferenza stampa.

“Continueremo a lavorare in stretto contatto con i nostri alleati europei nei campi della politica estera e di difesa anche se lasciamo l’Unione europea in sè stessa”, aggiunge.

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Brexit: esercito salva 3,6 mld di Made in Italy a tavola

L’arrivo dell’esercito e la concessione di nuovi visti per gli autotrasportatori stranieri, per garantire le forniture di cibo e benzina, salva anche 3,6 miliardi di export annuale di agroalimentare Made in Italy in Gran Bretagna

Iscriviti alla newsletter