Dom, 14 Settembre, 2025

Calcio, Serie D, Albalonga, mister Chiappara: “Con l’Arzachena un pareggio giusto”

Condividi

L’Albalonga chiude la prima parte di stagione con il pareggio interno contro l’Arzachena. Una gara in cui tra gli azzurri hanno debuttato i nuovi arrivi Baldinelli, Gurma (l’attaccante albanese proveniente dal Monterosi) e Vaccaro (subentrato solo nel finale). «Il giudizio sui nuovi? Tutti devono ancora arrivare a una condizione fisica importante visto che, per una serie di motivi, vengono da delle settimane con pochi allenamenti – dice mister Roberto Chiappara -. Comunque possono darci il loro contributo: la società ha optato per queste entrate, sopperendo così alle uscite che ci sono state a dicembre». Tornando all’analisi del match coi sardi, l’allenatore dell’Albalonga è abbastanza chiaro sull’andamento nel match. «Nel primo tempo abbiamo sofferto l’intraprendenza dell’Arzachena, avversario in salute e molto forte dal punto di vista fisico. Onestamente nel primo tempo avrebbero meritato di andare in vantaggio (anche due legni colpiti dagli ospiti, ndr), poi nella ripresa siamo cresciuti e abbiamo creato delle buone occasioni anche noi. Alla fine credo che il pareggio sia un risultato giusto». Chiappara ha dovuto nuovamente rinunciare a Cruz, schierato solo nella parte finale. «Purtroppo Wilson si porta dietro alcuni problemi fisici da almeno un mese e a Rieti ha subito una ricaduta. Dunque lo abbiamo rischiato e già è stato importante che abbia chiuso la partita senza problemi, ma speriamo di riaverlo al meglio nel nuovo anno. Comunque sono contento di come si è mosso davanti Gurma: ha avuto un buon impatto e poteva anche far gol con un pizzico di fortuna in più». L’Albalonga ha chiuso il 2016 al sesto posto in classifica, a meno sei dalla vetta occupata dal Rieti. «La nostra prima parte di stagione è stata positiva – spiega Chiappara -, poi chiaramente tutto è migliorabile. Sono certo che faremo un girone di ritorno ancora migliore, ma va considerato anche quello che la squadra ha espresso, costruendo una sua identità chiara nel corso della prima parte e guadagnando anche l’accesso ai quarti di finale di Coppa Italia».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter