[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Colle di Fuori, Sgrulloni dopo il primo stop: “Rialziamo subito la testa”

Condividi

Sono caduti all’undicesima giornata due importanti record per il Colle di Fuori, tra le migliori protagoniste del girone F di Prima categoria in questa prima parte di stagione. Domenica scorsa la squadra del presidente Antonio Di Martino ha ceduto in casa di misura contro lo Scalambra Serrone capolista, rimediando la prima sconfitta in campionato e subendo i primi gol su azione (due come quelli incassati nelle restanti dieci partite). Eppure quella con l’attuale capolista non è stata una prestazione negativa per il Colle di Fuori, come spiega capitan Andrea Sgrulloni. «Abbiamo giocato un ottimo primo tempo in cui, oltre al gol di Testa, abbiamo costruito altre quattro o cinque occasioni da rete, di cui due a tu per tu col portiere. L’1-0 dell’intervallo a nostro favore era un risultato che ci stava molto stretto, ma nella ripresa forse ci siamo un po’ adagiati e la rete del pareggio, arrivata su un rimpallo, ci ha fatto calare molto dal punto di vista mentale. Lo Scalambra ne ha approfittato ed a circa un quarto d’ora dal termine ha sfruttato una nostra autorete per portarsi in vantaggio e vincere la gara». Gli ospiti hanno così lasciato il Colle di Fuori a -4, ma la classifica in vetta rimane corta. «Abbiamo davanti a noi l’Atletico Olevano che è secondo ad un solo punto: sono convinto che, ritrovando un po’ di tranquillità, la squadra possa togliersi comunque delle soddisfazioni». Domenica il Colle di Fuori è atteso dalla sfida di Monteporzio con l’Atletico. «E’ un derby e sarà un’altra gara sentita, in particolare dai nostri Confaloni e Ristori che sono ex. L’anno scorso quel campo ci ha portato bene perché riuscimmo a vincere per 2-1, speriamo che le cose vadano alla stessa maniera anche quest’anno». Mister Giovannelli potrà tornare a contare sul capitano a tempo pieno. «Ho dovuto fare i conti con un problemino muscolare e domenica scorsa ho giocato solo uno scampolo conclusivo di gara. Ma per domenica sarò sicuramente a disposizione, pronto a dare il mio contributo».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter