A dicembre le strade di Roma sono ancora piene zeppe di foglie cadute. Nonostante i 14 milioni di euro investiti da Roma Capitale per la rimozione delle foglie e la pulizia delle caditoie un tappeto uniforme e quasi omogeneo ricopre ancora tutti i marciapiedi e l’AMA fa fatica a ripulire nonostante i fondi impiegati. La mancata pulizia delle strade è la prima causa “non naturale” di strade allagate, incidenti causati da slittamenti e occlusione di tombini e caditoie. “Occorre verificare l’attuale appalto e come i fondi e la manodopera Ama vengano oggi utilizzati nei singoli Municipi” dichiara in una nota Lorenzo Santonocito, Presidente della Commissione Trasparenza nel Municipio Roma I Centro. Nell’immediato perché non prevedere una apposita riduzione della TASI a quei privati che spesso puliscono autonomamente singole porzioni di strada (portieri, esercenti attività commerciali, Comitati, Associazioni di quartiere)? La normativa lo permetterebbe consentendo ad AMA di concentrarsi solo sui grandi viali o sulle estensioni di territorio più vaste. #Romameritadipiu”
Così in una nota Lorenzo Santonocito, Consigliere per Fratelli d’Italianel Municipio Roma I Centro