“Ieri il presidente Zingaretti esultava davanti alla ratifica della Corte dei Conti che sottolineava invece l’opera di razionalizzazione della spesa irrealizzata sia sul disavanzo sanitario, sia sugli enti del servizio sanitario. Tasse più alte e Asl in cui si registrano criticità e mala gestio. Oggi, il governatore parla di trionfo sul bilancio regionale, mentre sta facendo il gioco delle tre carte sull’Irpef, prima aumentata e poi scontata”. E’ quanto dichiara Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio di Fratelli d’Italia
“Con la sanità del Lazio che versa in stato comatoso, ha un costo tra i più alti in circolazione e offre un servizio non altezza peraltro aggravato da una cattiva gestione del sistema, Zingaretti sembra un po’ quel medico che uscendo dalla sala operatoria sostiene che l’intervento è andato bene, ma il paziente purtroppo è venuto a mancare. Sull’Irpef regionale, poi, il governatore sfoggia il colpo di genio: per i primi tre anni l’ha aumentata, e ora si rivende l’abbassamento dell’addizionale come un trionfo. E’ solo fumo negli occhi dei cittadini che hanno pagato di tasca loro il presunto risanamento regionale, visto che dal 2015 hanno pagato il 2,33% di Irpef, e poi il 3,33% nel 2016. Oggi Zingaretti la riporta a 2,83% per i cedi più bassi, quindi a un tasso più alto rispetto al 2014. In pratica Zingaretti agisce come quei furbetti che sotto saldi aumentano i prezzi della merce e poi la scontano, lasciando intendere un affare che in realtà, per dirla alla romana, è una sòla”.
