[current_date format='D, d F, Y']

Green Game a Pomezia, grandissimo successo tra i banchi di scuola

Condividi

La raccolta differenziata non va intesa solamente come un dovere civile per salvaguardare l’ambiente e preservare le nostre città, ma anche come obiettivo per un futuro lavoro, occupazione, ricerca” sono le parole di Massimo Di Molfetta, Responsabile Relazioni col Territorio del Consorzio Corepla presente martedì all’appuntamento di Pomezia al Liceo Artistico Pablo Picasso “Green Game è un format che i Consorzi hanno apprezzato moltissimo fin dall’inizio, replicandolo in diverse regioni e quest’anno finalmente siamo nel Lazio. Dal punto di vista dei dati della raccolta differenziata la regione sta crescendo e la stessa Roma, nonostante le note difficoltà sta aumentando i valori di raccolta, questo significa che c’è una forte volontà, una voglia di cambiare le cose e i cittadini si stanno impegnando. Quando i servizi sono garantiti si hanno degli ottimi risultati!

Entusiasta dell’iniziativa anche la professoressa Dacmar Chiarenza: “Oltre alle tradizionali lezioni, secondo me i ragazzi devono poter imparare anche attraverso la sana competizione e il gioco. Bellissima mattinata spero vivamente di poter ripetere l’esperienza anche il prossimo anno”.

Lo staff sarà mercoledì nella sede di Anzio del Liceo Artistico Picasso per concludere il bellissimo ed entusiasmante tour prima della Finalissima Regionale del 19 dicembre al Teatro Vittoria.

Green Game è anche in tv, su Rete Oro, dal lunedì al venerdì canale 210 alle ore 15,00 e canale 18 alle ore 20,00 (le trasmissioni sul canale 18 si possono vedere anche in diretta in streaming su http://reteoro.tv/site/). Ecco i prossimi appuntamenti sul piccolo schermo:

MERCOLEDI’ 7 IIS PIAGET – DIAZ di Roma (gara 4)

GIOVEDI’ 8 LICEO CLASSICO VARRONE di Rieti

VENERDI’ 9 IIS TRAFELLI di Nettuno (gara 3)

Tutte le informazioni sul sito www.greengame.it e sul profilo Facebook “Greengameitalia”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Frosinone, progetto scuole sicure della polizia di stato

Nell’ambito del progetto “scuole sicure” e del costante  impegno della Polizia di Stato per la sicurezza dei più giovani, nella mattinata di ieri, è stato disposto dal Questore dott. Pietro Morelli  un servizio di controllo straordinario che ha interessato alcuni  istituti scolastici ubicati nel capoluogo.

Iscriviti alla newsletter