Roma, la sindaca Raggi firma le ordinanze per divieto centurioni e risciò

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha firmato oggi l’ordinanza che dispone il divieto di qualsiasi attività che preveda la disponibilità ad essere ritratto come soggetto in abbigliamento storico (ad esempio come centurioni) in fotografie o filmati, dietro corrispettivo in denaro. L’atto si impone ai fini della tutela della sicurezza urbana e del decoro del patrimonio artistico, storico e monumentale in tutto il territorio del centro storico ricadente nel perimetro del sito riconosciuto e tutelato dall’Unesco.

Per le stesse motivazioni, nonché per esigenze di tutela dell’incolumità pubblica, la sindaca ha firmato un’altra ordinanza che dispone il divieto di svolgere in alcuni ambiti territoriali di Roma Capitale (in particolare centro storico e luoghi di maggior attrazione turistica) qualunque attività assimilabile al trasporto pubblico collettivo o individuale di persone, con velocipedi a tre o più ruote, anche a pedalata assistita; dotati di un motore ausiliario elettrico.

In caso di violazione delle ordinanze, che hanno validità fino al 30 luglio 2017, si applica la sanzione amministrativa così come determinata da una delibera della giunta capitolina dello scorso 19 luglio 2016 (400 euro).

L’adozione di un provvedimento contingibile e urgente si rende necessaria nelle more dell’assunzione di regolamenti ai quali l’amministrazione sta lavorando per disciplinare l’attività dei cosiddetti centurioni e risciò.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti