Ostia, Blocco Studentesco occupa la scuola alberghiera Castelfusano. Gli studenti: “Cucine inutilizzabili”

Il Blocco Studentesco insieme agli studenti ha occupato questa mattina il Cfp Castelfusano ad Ostia. Gli studenti hanno messo catene ai cancelli ed esposto striscioni e bandiere e non sono intenzionati ad andare via. «Occupiamo – ha spiegato Lorenzo Carabelli, responsabile del movimento studentesco di CasaPound – perché è vergognoso che in un istituto alberghiero che a livello regionale può considerarsi una perla del nostro territorio, ancora sia inagibile la cucina a disposizione degli studenti per la pratica e che l’unica agibile sia quella in prestito dall’istituto Safart, il quale può reclamarne la proprietà in qualunque momento facendo restare senza cucina gli studenti. Il Cfp Castelfusano – ha continuato Carabelli – deve essere una comunità autosufficiente e non a ricasco di altri istituti. È inaccettabile che dopo un primo verbale dei vigili del fuoco, il quale permetteva un accesso ridotto ai locali della cucina, la regione abbia stabilito un fermo sulle cucine senza avviare alcuna pratica per rimediare a ciò. Della burocrazia e dei vari passaggi che devono essere fatti tra regione e città metropolitana a noi poco importa, siamo al 1 dicembre e tutti questi iter dovevano esser già stati conclusi ad inizio scuola a settembre. L’occupazione andrà avanti anche nei prossimi giorni ed oggi alle 17.30 organizzeremo una conferenza stampa dove spiegheremo i motivi ed il programma dell’occupazione alla quale oltre ai giornalisti invitiamo gli studenti delle altre scuole per allargare il fronte della protesta contro strutture fatiscenti – ha concluso Carabelli – e la ”buona scuola” del governo Renzi».–

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti