[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Grottaferrata Stefano Furlani, altro successo. Massacci: “Guardiamo davanti a noi”

Condividi

E’ in un momento di stagione sicuramente positivo il Grottaferrata calcio Stefano Furlani. La squadra di mister Davide Vicale ha vinto la sua terza gara consecutiva in campionato violando con un pesante 2-1 il campo dell’Atletico Garbatella. «Abbiamo nettamente dominato la prima parte di gara – racconta la mezzala classe 1993 Francesco Massacci, autore del gol del momentaneo 1-0 – e siamo andati all’intervallo in vantaggio di due reti con i sigilli del sottoscritto e di Patrizi. Nella ripresa abbiamo gestito bene la partita e il gol dei padroni di casa è arrivato in maniera episodica, tra l’altro su un probabile fuorigioco». La squadra arancionera cara alla presidentessa Claudia Furlani sta “aggiustando” la brutta classifica di inizio stagione. «Considerata la Coppa, dove siamo ai quarti di finale e vogliamo giocarcela fino in fondo, questa è la nostra quarta vittoria di fila. E’ vero che la graduatoria ci vedeva nelle retrovie fino a poche settimane fa, ma onestamente nessuno di noi pensava di valere quella posizione e di dover lottare per la salvezza fino a fine stagione. E ora dobbiamo continuare a guardare avanti per proseguire la scalata perché finora non abbiamo visto molti avversari più forti di noi». Massacci, al primo gol in campionato, è al terzo anno di Grottaferrata calcio Stefano Furlani e ha potuto apprezzare la chiara crescita del club. «Quando sono arrivato, ricordo che disputammo un campionato di Seconda categoria tra tante difficoltà, poi l’anno scorso c’è stato un evidente salto di qualità che ci ha portato a vincere il campionato e ora sappiamo di poter fare una buona stagione da neopromossi in Prima categoria. Anche a livello strutturale il Grottaferrata calcio Stefano Furlani è cresciuto a vista d’occhio, basti pensare alle diverse squadre del settore giovanile che il club è riuscito a mettere in piedi quest’anno». Tornando alle questioni di campo, la prima squadra arancionera domenica ospiterà l’Accademia Real Tuscolano penultima della classe. «Giochiamo in casa e siamo in un ottimo momento – dice Massacci – E’ chiaro che per noi c’è un solo risultato, ma questo è un campionato molto equilibrato che nasconde insidie tutte le domeniche quindi occorrerà grande concentrazione».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter