[current_date format='D, d F, Y']

Frusinate, continuano incessanti i controlli dei Carabinieri

picchia e violenta carabinieri roma

Condividi

Nelle notti del 24 e 25 novembre 2016, i militari del NORM della Compagnia di Anagni e delle stazioni dipendenti hanno effettuato un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere. Al termine venivano conseguiti i seguenti risultati:

A Paliano, venivano deferiti in stato di libertà:

  • un 38enne, di nazionalità marocchina, per guida sotto l’effetto di stupefacenti ed ebbrezza alcolica. Lo stesso, da accertamenti eseguiti è risultato avere un tasso alcolemico cinque volte superiore al consentito, nonché aver assunto sostanza stupefacente tipo “cocaina”;
  • una 21enne ed una 25enne, entrambe di nazionalità romena, già censite per reati specifici, per “inosservanza del provvedimento di rimpatrio con foglio di via obbligatorio”. Le stesse, meretrici e già destinatarie di foglio di via obbligatorio, sono state sorprese lungo la via Casilina; emergeva, altresì, che lo scorso anno per lo stesso reato erano già state denunciate ben otto volte;
  • un 24enne ed un 22enne, entrambi provenienti dall’hinterland napoletano e già censiti per reati contro il patrimonio, in quanto responsabili del commercio di prodotti contraffatti in concorso. I due sono stati trovati in possesso di nr. 45 confezioni di profumi di varie marche palesemente contraffatte che sono state sottoposte a sequestro.

Ad Anagni, è stato denunciato in stato di libertà un 58enne del luogo per inosservanza di provvedimenti dell’Autorità, in quanto sebbene in regime di detenzione domiciliare, è stato trovato in compagnia di persone gravate da pregiudizi di polizia;

Ad Acuto, è stato denunciato in stato di libertà un 45enne, residente nella capitale, per guida in stato di ebbrezza alcolica. Lo stesso è risultato avere un tasso alcolemico pari al doppio del consentito.

Nell’ambito dello stesso contesto operativo, sono state identificate e controllate numerose persone e nei confronti di 8 esse, 4 provenienti dal napoletano, 2 dalla capitale e le restanti 2 dalla provincia di Frosinone (tutte censite per reati vari con il patrimonio e la persona), le quali si aggiravano con fare sospetto nei pressi di abitazioni ed attività commerciali, ricorrendone i presupposti è stata inoltrata la proposta per l’irrogazione della misura di prevenzione del rimpatrio con foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno per anni tre nei rispettivi comuni della giurisdizione.

Sono state altresì elevate n° 13 contravvenzioni per infrazioni al Codice della Strada.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ferragosto a Fiumicino: intensificati i controlli sul territorio

In occasione del fine settimana di Ferragosto, il Comune di Fiumicino ha intensificato le attività di controllo sul territorio per garantire la sicurezza pubblica e la viabilità, con il pieno coinvolgimento della Polizia Locale e la collaborazione delle Forze dell’Ordine.

Iscriviti alla newsletter