[current_date format='D, d F, Y']

Referendum: Messina: “Nel Si’ le battaglie dell’Idv, l’Italia ha bisogno di riforme”

Condividi

“Questo Si’ contiene battaglie che l’Italia dei Valori sta facendo da anni”. Ad affermarlo il segretario nazionale dell’Idv, Ignazio Messina durante una iniziativa dell’Idv per il Si a Palermo con il sottosegretario di Stato, Davide Faraone. Messina ha sostenuto che l’Idv e’ schierata a sostegno del Si’ “perche’ l’Italia ha bisogno di riforme e questa in particolare ha con se’ tre battaglie che da sempre l’Italia dei valori porta avanti”. Il segretario nazionale dell’Idv ha infatti messo l’accento sulla riduzione del numero dei parlamentari e sull’eliminazione del bicameralismo perfetto (“oggi ci vogliono 400 giorni per una legge, domani sara’ possibile fare leggi velocemente”). Messina ha poi ricordato che ci sono in un cassetto 2 milioni di firme raccolte dall’Idv per il disegno di legge sulla legittima difesa. “E con la nuova riforma – ha sottolineato – questa ed altre leggi di iniziativa popolare saranno immediatamente trattate dal Parlamento”. Inoltre, il segretario dell’Idv ha voluto esprimere vicinanza alla popolazione umbra colpita dal terremoto, augurandosi “una ricostruzione seria e senza abusi, fatta a regola d’arte”. Per Messina, infatti, “la riforma guarda anche alla corruzione, pure questo un tema che e’ da sempre una nostra battaglia, e quindi anche un altro motivo per cui votare Si'”. “Quelli che dicono No – ha aggiunto – sostengono che le riforme vanno fatte comunque e quindi e’ necessario informare bene a livello territoriale per parlare di contenuti e far capire alla gente l’importanza e la bonta’ della riforma, un progetto su cui investire per il futuro dell’Italia”. “Anche le cose piu’ belle, come la Costituzione, vanno aggiornate e adattate ai giorni nostri”, ha concluso Messina evidenziando infine che questo referendum “non e’ pro o contro Renzi”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Scuola, Scalfi (Azione): “Dopo due anni di pandemia tiriamo le somme”

“Dopo due anni di pandemia tiriamo le somme. Dovevano salvare la scuola e invece ci troviamo con milioni di banchi a rotelle monoposto e centinaia di milioni sperperati che hanno di fatto reso felici innanzitutto le aziende produttrici senza però arginare in modo strutturale e radicale il problema virus”

Iscriviti alla newsletter