Roma, rastrelliere bici, Celli: “Obbligo per condomini privati? L’amministrazione dia il buon esempio”

“Rastrelliere per le biciclette nei condomini privati? E perché non davanti a scuole e a uffici pubblici? La proposta dei consiglieri di maggioranza del M5S di modificare il regolamento edilizio di Roma, per obbligare i privati alla creazione di aree destinate al parcheggio delle biciclette, a pena di multe salate fino a 500 euro, fa sorridere. Invece di imporre ai privati, il Comune dovrebbe per prima cosa dare il buon esempio, collocando rastrelliere davanti a uffici, scuole, biblioteche, teatri, capolinea bus. Già nella passata amministrazione su questo avevo presentato diversi ordini del giorno. Se davvero si vuole sostenere la mobilità su due ruote e incentivarla, va garantito un servizio per i cittadini che intendono usarla, innanzitutto realizzando parcheggi in sicurezza davanti agli uffici pubblici. Per non parlare,  poi, di altri temi che avremmo preferito venissero affrontati dalla maggioranza: dalla sicurezza dei percorsi ciclabili, all’estensione dei percorsi protetti, al trasporto su mezzi pubblici delle biciclette. L’Amministrazione di Roma dovrebbe per prima dare il buon esempio”.

Così la capogruppo della Lista Civica #RomaTornaRoma, Svetlana Celli.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti