E’ allarme speculazioni sui prodotti agroalimentari delle zone terremotate con proposte di acquisto di formaggi e altre tipicità a prezzi più che dimezzati rispetto al normale da parte di sciacalli con la scusa di “voler aiutare”. A lanciarlo è la Coldiretti in occasione della consegna di una casetta di legno ad una famiglia terremotata a Cessapalombo (Macerata) da parte di Giorgio Caprari, agricoltore della Coldiretti di Rolo (Reggio Emilia), uno dei paesi epicentro delle scosse che devastarono quattro anni fa il territorio emiliano. Alcune aziende agricole hanno ricevuto proposte di acquisto indecenti per i prodotti colpiti dal sisma, ma anche – sottolinea la Coldiretti – per gli animali allevati che non possono piu’ rimanere nelle stalle dichiarate inagibili. E’ evidente il pericolo che gli stessi prodotti – precisa la Coldiretti – possano essere poi rivenduti a prezzo maggiorato approfittando della straordinaria ondata di solidarietà manifestata dagli italiani verso le popolazioni colpite dal sisma. Comportamenti inaccettabili, tanto più considerate le migliaia di richieste giunte in questi giorni su come dare poter il proprio contributo in questo momento difficile.
