Il Trio di Salerno venerdì 11 novembre in concerto al Moro di Cava dè Tirreni

Doppio concerto venerdì 11 novembre al Moro di Cava de’ Tirreni che ospita i live dell’Itai Doshin e del Trio di Salerno (inizio ore 22, info: 0894456352 e www.pubilmoro.it).

Protagonisti attesi della serata il Trio di Salerno band composta da alcuni dei musicisti più apprezzati della ricchissima scena italiana: le vibrazioni del sassofono di Sandro Deidda, il fluire del pianoforte di Guglielmo Guglielmi e la profondità del contrabbasso di Aldo Vigorito, protagonisti di una fusione originale di stili e generi diversi, per una proposta musicale che lega assieme alcuni esponenti di punta della città che è la New Orleans italiana, per una rilettura originale dei grandi successi del jazz inframmezzati da alcune perle della loro discografia. A fare da padrone del live saranno infatti i brani di “Tre” il recente disco del Trio di Salerno, prodotto da Onofrio Piccolo per Itinera Musica, etichetta discografica di Pomigliano Jazz, e distribuito daGoodfellas. Il trio prosegue nella narrazione musicale avviata con “Cantabile” e portata avanti con “Luna Nuova”, ribadendo la gioia del suonare insieme. La stessa che si avvertirà nel live di venerdì

Prema del loro live si esibirà l’Itai Doshin, trio che annovera  Francesco Chiarello: tastiere; Gabriele Pagliano: contrabbasso e Lucio Miele: batteria. La band nasce quasi tre anni fa, dopo un incontro casuale in conservatorio tra Gabriele Pagliano al contrabasso e il pianista Francesco Chiariello. Tante le idee che hanno portato il collettivo verso la produzione di musica originale e ad acquisire nel 2015 il suo definitivo terzo elemento, il batterista Lucio Miele. Itai Doshin, ovvero “diversi corpi, stessa mente”, che si possono anche interpretare con corpi diversi ma uguali nello spirito, indica infatti viaggiare nella stessa direzione in un naturale processo fatto anche di cambiamenti, trasformazioni ed evoluzione. La formazione presenta un repertorio di brani inediti fortemente legati al jazz contemporaneo contaminato, caratterizzato dalla ricerca e dalla sperimentazione di nuove sonorità.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti