v\:* {behavior:url(#default#VML);} o\:* {behavior:url(#default#VML);} w\:* {behavior:url(#default#VML);} .shape {behavior:url(#default#VML);}
“Oggi per l’Amministrazione avrebbe dovuto essere il giorno della svolta. Con l’annunciato turn over dei dirigenti da oggi avremmo dovuto avere le nuove figure apicali a capo dei vari dipartimenti. Ma del nuovo assetto dell’era Raggi ancora nessuna traccia. Non è stato nominato nessun nuovo dirigente e nulla si sa neppure delle eventuali proroghe per i dirigenti in carica. Il rischio, se si prolungasse oltre il dovuto questa situazione, è la paralisi amministrativa: con le caselle mancanti nei posti di responsabilità nessun provvedimento può essere portato a termine né firmato. A rischiare di più per questo blocco degli atti dell’Amministrazione sono i provvedimenti per i servizi sociali nei Municipi – quanto accaduto in XII potrebbe riguardare il resto della città – e soprattutto i fondi per il Giubileo. I fondi per i lavori, frutto di economie dell’Amministrazione, devono essere utilizzati, infatti, entro il 20 novembre. Mancano quindi pochi giorni per non perdere 25 milioni di euro utilissimi alla città. Sarebbe paradossale per questa Amministrazione, che non perde occasione di chiedere fondi straordinari al governo nazionale, se perdesse stanziamenti già disponibili da mesi. Come pure è paradossale la paralisi che sta vivendo l’Assemblea Capitolina, ormai convocata solo per discutere mozioni e interrogazioni, spesso dell’opposizione, e mai per proposte concrete della maggioranza. A quasi cinque mesi dall’insediamento della nuova maggioranza, l’Amministrazione ancora non ha il polso della città e ancora non si intravede neppure l’ombra del cambiamento annunciato”.
Così Svetlana Celli, consigliera dell’Assemblea Capitolina per la Lista Civica Roma Torna Roma.