[current_date format='D, d F, Y']

Festival del teatro amatoriale FIFTA: appuntamento il 30 ottobre a Viterbo con “Questi figli amatissimi”

Condividi

Festival del Teatro FITA XXI Premio Città di Viterbo, terzo appuntamento domenica 30 ottobre alle 17,30 all’interno dell’Auditorium dell’Università degli Studi della Tuscia (Santa Maria in Gradi, ingresso via Sabotino). Sul palco ci sarà la compagnia Cricca di Taranto con Questi figli amatissimi, un lavoro di Roberta Skerl, per la regia di Aldo L’Imperio. La commedia racconta la storia di Anna e Giulio, una coppia di mezza età, affiatata e serena. Nonostante i mille problemi della routine quotidiana, la loro vita procede felice e in armonia. Le uniche preoccupazioni, come per tutti i genitori di questo mondo, soni i figli. Federica, nevrotica e depressa che a 26 anni non ha ancora deciso cosa fare “da grande”, Gabriele che, pur essendo laureato in biologia con il massimo dei voti, ha scelto di trasferirsi in Umbria, per coltivare la terra insieme alla moglie. Entrambi distanti: Gabriele in campagna e Federica a Londra, dove segue un costosissimo master naturalmente pagato da mamma e papà. Un giorno però Gabriele si separa dalla consorte e Federica scopre che il master londinese non le piace più. Il finale è tutto da scoprire.

Info biglietti: prevendita Ufficio turistico, piazza Martiri d’Ungheria. Costi: intero 10 euro, ridotto 7 euro, soci Fita 5 euro. Per abbonamenti: info@fitaviterbo.it .

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma e i suoi teatri: guida agli spettacoli da non perdere

Il Giubileo 2025, l’elezione del nuovo Papa e le infinite bellezze storiche, architettoniche artistiche e naturalistiche, hanno reso Roma, quest’anno più che mai, una meta super ricercata dai turisti di tutto il mondo in questo anno in corso.

Tuscia in Fiore 2024 a Marta: Buona la prima!

Domenica 26 maggio a Marta si e’ chiusa la manifestazione itinerante Tuscia in Fiore. Successo garantito per l’organizzazione e per la location. Il comune nella persona del sindaco Lacchini Maurizio, soddisfatto dell’evento e già proiettato al prossimo anno

Iscriviti alla newsletter